Keya New Energy, un attore dinamico nel settore dell'energia pulita, ha lanciato la sua serie di generatori a gas naturale ad alte prestazioni, progettati per offrire efficienza, affidabilità e benefici ambientali in diversi settori industriali. Fondata nel giugno 2024 con un capitale sociale sostanziale, l'azienda si specializza in soluzioni energetiche integrate, inclusi servizi di costruzione, assistenza tecnica ed energie rinnovabili.

Il generatore a gas naturale funziona seguendo un principio preciso: un sistema di aspirazione mescola gas naturale e aria in un rapporto fisso. Questa miscela entra nel cilindro, viene compressa e accesa da una candela. Il gas ad alta pressione risultante spinge il pistone e l'albero motore, trasformando l'energia termica in energia meccanica, che viene poi utilizzata per azionare il rotore del generatore e produrre elettricità.
Progettato per prestazioni superiori, il generatore a gas naturale incorpora il turbo e l'interrefrigerazione per aumentare la densità di potenza. Il suo avanzato sistema di raffreddamento utilizza cicli separati ad alta e bassa temperatura per mantenere condizioni operative ideali. Un sistema di accensione elettronico garantisce una combustione completa ed efficiente del gas naturale.
Queste unità di generatori a gas naturale offrono alta efficienza, basse emissioni e adattabilità a diverse qualità di gas e ambienti. Servono come fonti di alimentazione principali o di riserva in ambienti industriali come campi petroliferi e miniere, edifici commerciali come centri commerciali e hotel, e supportano persino le applicazioni di picco della rete e di energia rinnovabile ibrida.
Nel quadro della sua missione volta a promuovere una produzione sostenibile di energia, Keya New Energy continua ad espandere la propria competenza e capacità di servizio lungo l'intera catena del valore energetico. La gamma di generatori a gas naturale dell'azienda sottolinea il suo impegno verso soluzioni energetiche innovative e pulite, che favoriscono la riduzione delle emissioni di carbonio e una maggiore indipendenza energetica.
Notizie di rilievo