Notizie

Homepage >  Notizie

Linee guida per la sicurezza nell'uso di un generatore a gas LPG

Sep 26, 2025

Impara prima come funziona un generatore a gas LPG

È molto importante imparare come funziona un generatore a gas LPG prima dell'uso. Quando liquefatto, il LPG, abbreviazione di gas di petrolio liquefatto, viene conservato sotto pressione e mantenuto allo stato liquido in un serbatoio. Quando utilizzato per il funzionamento del generatore, si trasforma in gas. Questo tipo di generatore è caratterizzato da diverse peculiarità, come lo stoccaggio stabile del carburante e una combustione pulita, che devono essere rispettate adeguatamente. A differenza di altri generatori, i generatori a gas LPG funzionano con un sistema specifico di alimentazione progettato per le relative misure di sicurezza. Pertanto, è fondamentale dedicare del tempo per imparare a conoscere tutte le parti e il sistema.

Scegliere il posto giusto per installare il generatore

Quando posizionate il vostro generatore a gas GPL, dovete considerare innanzitutto la sicurezza. Prima di tutto, installatelo sempre all'esterno. Mai all'interno di una casa, di un garage, di un seminterrato o di qualsiasi altro spazio chiuso. Il gas GPL può accumularsi e fuoriuscire, creando un pericolo di incendio o intossicazione da gas; è letale e pericoloso anche all'aperto. Per motivi di sicurezza, dovete inoltre assicurarvi che l'area sia adeguatamente ventilata, anche all'esterno, in modo da permettere la dispersione di eventuali piccole perdite di gas. Mantenetevi lontani da luoghi con rischi di incendio, come cataste di legna, contenitori di benzina o erba secca. Il terreno deve inoltre essere piano e solido. Se il generatore si rovescia, potrebbe danneggiare componenti e causare perdite di carburante. Come minimo, dovete mantenerlo a qualche piede di distanza da edifici, finestre e aperture di ventilazione per ridurre al minimo il rischio che il gas entri nella vostra abitazione.

Ispezionare il generatore prima di ogni utilizzo

Non si individuano numerose problematiche di sicurezza eseguendo un'ispezione rapida del generatore a gas GPL prima dell'uso. Inizia controllando le connessioni del carburante—tubi, valvole e raccordi—per verificare la presenza di crepe, allentamenti o deterioramento da invecchiamento, nonché perdite. Applica uno strato leggero di acqua saponata sulle connessioni; se noti bollicine, la connessione perde e non devi usare il generatore fino a quando la riparazione non è completata. Dopo aver controllato il livello del carburante, assicurati di avere abbastanza GPL disponibile, ma non riempire eccessivamente il serbatoio—versare carburante dal serbatoio quando è caldo può causare danni gravi, oltre a ustioni. Infine, ispeziona l'intero generatore, cercando fili mancanti, viti allentate o componenti sporchi. Se noti uno di questi problemi, il generatore deve essere sottoposto a manutenzione da un tecnico qualificato prima dell'uso.

È fondamentale seguire correttamente le procedure di avvio e spegnimento del generatore a gas GPL, poiché ciò garantisce la sicurezza dell'utente e della macchina. Portare tutti gli interruttori sulla posizione "off" e quindi aprire delicatamente la valvola del carburante. Un'apertura troppo rapida provocherebbe un'affluenza improvvisa di gas nel generatore. Attendere alcuni istanti affinché il gas riempia il sistema, quindi procedere con l'accensione, attivando l'interruttore d'avviamento o tirando la corda di avviamento (dipende dal modello del generatore). È necessario far funzionare la macchina a basso regime per circa uno o due minuti, in modo da riscaldarla, prima di utilizzarla con qualsiasi accessorio. Per lo spegnimento, spegnere innanzitutto tutti i dispositivi collegati al generatore. Successivamente, attendere un periodo di raffreddamento della macchina. Dopo tale intervallo, chiudere la valvola del carburante e spegnere l'interruttore d'accensione. Una nota importante: evitare di fermare bruscamente il generatore mentre alimenta carichi pesanti, poiché ciò potrebbe danneggiarlo gravemente.

Mantenere la sicurezza del carburante

È fondamentale conoscere le pratiche da seguire quando si utilizza un generatore a gas GPL. Controllare sempre il serbatoio GPL prima dell'uso. Non utilizzare mai un serbatoio arrugginito, ammaccato o con una valvola danneggiata. Quando si collega il serbatoio al generatore, la connessione deve essere sicura ma non eccessivamente stretta, poiché ciò potrebbe facilmente deformare i filetti. Fumare o avere fiamme libere, come accendini o candele, specialmente vicino al generatore o al serbatoio GPL, è assolutamente vietato. Anche una piccola scintilla può causare gravi conseguenze in caso di fuoriuscita di gas. Inoltre, il generatore a GPL deve essere spento prima di rimuovere qualsiasi serbatoio. La valvola del regolatore deve essere chiusa prima di scollegare il vecchio serbatoio.

I serbatoi di GPL in più sono conservati dove c'è ampio spazio aperto, con il serbatoio in posizione verticale. Il serbatoio deve anche essere lontano dalla luce solare diretta. Anche le fonti di calore, come stufe o bombe, non dovrebbero essere in prossimità. Anche la luce solare che pascola è qualcosa che dovrebbe essere evitato. Non è inoltre raccomandato impilare serbatoi. I singoli serbatoi devono essere tenuti sicuri in modo che il serbatoio non si ribolli.

Tieni d'occhio il generatore mentre e' in funzione.

Tenere d'occhio un generatore di gas LPG mentre funziona è qualcosa che dovresti prendere sul serio. Assicurarsi di poter sentire il generatore per identificare problemi operativi gravi come rumori strani, gas o odori di fumo. Se si nota che il generatore è acceso, spegnete immediatamente il gas, chiudete la valvola del carburante e allontanatevi. Lasciate che il gas si depositi e controllate strategicamente per le perdite di gas come avete fatto in precedenza. Assicurati di controllare la temperatura. Se il generatore diventa troppo caldo, spegnete il dispositivo finché non si raffredda. Anche collegare troppi dispositivi contemporaneamente è una cattiva idea. Ogni generatore ha un limite di potenza, leggete attentamente il manuale, rispettate il limite e evitate di sovraccaricare il generatore. Il generatore potrebbe surriscaldarsi, danneggiare gravemente il motore o addirittura prendere fuoco.

Fai Manutenzione Regolare

La manutenzione regolare mantiene il generatore a gas LPG in condizioni sicure e senza interruzioni per un lungo periodo di tempo. Cerca di attenerti al programma di manutenzione nel manuale del generatore. Ciò comporta inevitabilmente il cambio dell'olio, la pulizia o il cambio del filtro dell'aria e il controllo della candela. A seconda del manuale, l'olio sporco o l'olio che è stato nel generatore per lungo tempo dovrebbe essere cambiato ogni pochi mesi. I filtri dell'aria sporca devono essere sostituiti. Se possono ancora essere pulite, devono essere portate fuori e pulite. Una candela deve essere controllata per l'usura o lo sporco. Se una candela è in cattive condizioni, il generatore avvierà male o funzionerà con un regime di minimo irregolare. Ricordarsi di pulire anche il generatore per evitare l'accumulo di sporcizia, polvere e detriti che potrebbero causare surriscaldamento.
Se non si riesce a completare un'operazione di manutenzione, contattare un professionista per assistenza.

Essere Pronti per le Emergenze

Anche quando vengono adottate tutte le misure preventive, le emergenze possono comunque verificarsi; Pertanto, sapere cosa fare in quel momento è fondamentale. Ad esempio, se si verifica un incendio a causa di un generatore a gas GPL, e se è sicuro farlo, chiudere la valvola del carburante. Se l'incendio è troppo grande per essere controllato, non esitare a chiamare i vigili del fuoco e raggiungere un luogo sicuro. Nel caso in cui una persona inizi a sentirsi male a causa dell'esposizione ai gas, ad esempio provando vertigini, nausea o difficoltà respiratorie, deve essere immediatamente portata in una zona aperta e va richiesta assistenza medica.