I generatori a metanolo utilizzano il metanolo come fonte principale di carburante e sono considerati generatori di energia sostenibile. A differenza dei generatori diesel che usano combustibili fossili ed emettono carbonio, i generatori a metanolo impiegano il metanolo, una risorsa carbonica sicura e rinnovabile. Questi generatori vengono utilizzati per l'alimentazione fuori rete, l'alimentazione di emergenza per impianti industriali e configurazioni di energia ibrida. Sono altamente efficienti al punto da produrre emissioni minime e il metanolo è facilmente disponibile e rinnovabile.

I generatori possono utilizzare il metanolo come combustibile per diversi motivi. Innanzitutto, il metanolo può essere prodotto da fonti rinnovabili, riducendo l'impronta di carbonio del processo di generazione di energia. Questa fonte di energia rinnovabile aiuta inoltre il mondo a ridurre l'uso di fonti energetiche non rinnovabili. In secondo luogo, il metanolo può essere conservato in sicurezza sotto forma liquida per lunghi periodi. Infine, la combustione del metanolo è più pulita rispetto ad altri combustibili convenzionali, producendo meno fuliggine e solo una piccola quantità di ossidi di zolfo. Il metanolo contribuisce anche a una conversione energetica più efficiente, poiché una maggiore parte dell'energia del combustibile può essere convertita in energia elettrica e potenza utilizzabile. Tutti questi vantaggi evidenziano le prestazioni e la sostenibilità di un generatore a metanolo.
I generatori a metanolo funzionano convertendo l'energia chimica del metanolo in energia elettrica, utilizzando un motore a combustione o una cella a combustibile. Nei motori a combustione, il metanolo viene vaporizzato, miscelato nella giusta proporzione con l'aria ed introdotto nella camera di combustione del motore. L'accensione esotermica avviene tramite candela oppure per compressione, e una rapida espansione controllata aziona i pistoni del motore. Il movimento dei pistoni viene convertito in energia elettrica da un alternatore, che può essere immagazzinata o utilizzata immediatamente. Nei generatori a celle a combustibile, il processo è principalmente elettrochimico. Il metanolo reagisce con ossigeno e un catalizzatore producendo elettricità e acqua, con una piccola quantità di anidride carbonica, senza combustione. Il processo elettrochimico è più efficiente e produce emissioni inferiori rispetto ai sistemi a combustione.
I generatori a metanolo sono diventati una scelta popolare per diversi motivi. Uno di questi è l'uso di metanolo rinnovabile. Inoltre, presentano un'impronta di emissioni di gas serra significativamente inferiore rispetto ai generatori a diesel o a benzina. I sistemi specializzati di alimentazione di questi generatori sono realizzati in materiali resistenti alla corrosione, garantendo un utilizzo duraturo del dispositivo. Questi generatori hanno applicazioni flessibili: possono funzionare in modo affidabile in zone non collegate alla rete elettrica, in sistemi energetici ibridi o in condizioni ambientali estreme. Il metanolo è anche un carburante più sicuro per i generatori, rispetto a molti altri carburanti alternativi. Infine, nelle regioni in cui il prezzo del metanolo è competitivo, questi generatori rappresentano un'opzione valida per soddisfare esigenze energetiche sia su larga che su piccola scala. Sono inoltre molto convenienti.
I generatori a metanolo svolgono scopi pratici in molte situazioni quotidiane. Possono fornire energia a case, piccole imprese e aziende agricole in aree rurali o remote non collegate alla rete elettrica. Vengono utilizzati in diversi settori come sistemi di riserva durante interruzioni della corrente elettrica di rete. Sono anche molto efficaci nell'alimentare torri per telecomunicazioni, dove un approvvigionamento elettrico affidabile è fondamentale per mantenere operativi i network di comunicazione. La possibilità di trasportare facilmente i generatori a metanolo e la loro rapida implementazione li rendono preziosi nelle operazioni di soccorso in caso di disastri, per alimentare rifugi di emergenza e altre zone che necessitano di energia d'urgenza. Inoltre, possono essere impiegati all'interno di sistemi ibridi di energie rinnovabili per evitare l'intermittenza dell'energia solare ed eolica e garantire un'offerta elettrica continua e affidabile.
Notizie di rilievo