L'elevata emissione di CO2 durante il funzionamento della maggior parte dei generatori diesel è il motivo per cui questi ultimi sono considerati l'opposto dell'energia pulita. L'impatto dei generatori diesel sul riscaldamento globale è enorme. Il carburante dei generatori diesel è l'idrogeno. A differenza del diesel, l'idrogeno produce acqua e non CO2 come prodotto di scarto. Raggiungere un'energia neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio è più probabile con l'idrogeno. Le industrie possono utilizzare generatori a idrogeno per ridurre la loro impronta di carbonio. Possono essere impiegati come fonte di energia di riserva nelle fabbriche così come nei sistemi energetici off-grid. Questi generatori sono in grado di garantire che non venga aggiunto carbonio all'atmosfera. Questo rappresenta un vantaggio fondamentale rispetto alla maggior parte delle alternative energetiche convenzionali.

Possono inoltre utilizzare idrogeno verde prodotto tramite elettrolisi con energia solare o eolica. Questo crea un ciclo energetico chiuso e sostenibile. L'energia solare ed eolica sono fonti pulite, sebbene intermittenti, utilizzate per generare idrogeno, che viene poi riconvertito in elettricità stabile da un generatore a idrogeno. Ciò stabilizza le perdite di accumulo e mantiene l'intera catena priva di perdite energetiche e di combustibili fossili. Le aree che desiderano sfruttare appieno l'energia rinnovabile o i generatori a idrogeno possono integrare in modo sicuro e affidabile l'energia verde intermittente nell'approvvigionamento quotidiano.
I generatori a idrogeno hanno il vantaggio di un rumore ridotto e vibrazioni minime. I generatori tradizionali, in particolare quelli a diesel, producono rumori forti e vibrazioni molto intense durante il funzionamento, rendendoli inadatti a zone urbane, quartieri residenziali o luoghi con un ambiente sensibile. Questi generatori sono progettati in modo da ridurre al minimo rumore e vibrazioni. Per questo motivo sono ideali per situazioni che richiedono un funzionamento silenzioso, come sistemi di alimentazione di emergenza in aree urbane, ospedali e comunità residenziali. Contribuiscono a migliorare l'ambiente riducendo l'inquinamento acustico e da vibrazioni.
Per quanto riguarda le opzioni di energia rinnovabile, le prestazioni dell'energia generata attraverso generatori a idrogeno non possono essere trascurate. Valutando i trasformatori di energia, i generatori alimentati a combustibile possono utilizzare l'ultima tecnologia disponibile per aumentare l'efficienza del carburante. Ad esempio, gli attuali generatori a idrogeno sono così efficienti da convertire una percentuale maggiore dell'energia del combustibile in elettricità rispetto ai generatori obsoleti, che perdono energia durante il loro funzionamento. Un'efficienza migliorata consente di ridurre la quantità di carburante necessaria per generare elettricità. Questo consumo efficiente di idrogeno è ideale nell'attuale contesto economico, in cui aziende e industrie cercano di ridurre i costi. Tale consumo efficiente di idrogeno favorisce inoltre un uso strategico dell'energia volto all'ottimizzazione delle risorse.
Notizie di rilievo