Notizie

Homepage >  Notizie

Come risolvere i problemi dei gruppi elettrogeni a biogas?

Oct 20, 2025

Problemi comuni dei gruppi elettrogeni a biogas

Come ogni altra macchina complessa, i gruppi elettrogeni a biogas possono presentare alcuni problemi. Per questi ultimi, ciò potrebbe significare un'uscita di potenza instabile, difficoltà di avvio, rumori strani e livelli elevati di emissioni. I problemi sono spesso causati dalla qualità del biogas, dalle parti del motore o dalla mancanza di manutenzione. Identificare precocemente questi problemi è essenziale per evitare l'arresto dei gruppi elettrogeni.

How to Troubleshoot Biogas Generator Set Issues?

Inizia la risoluzione dei problemi verificando la qualità del biogas

Quando si valuta la resa del generatore, la qualità del biogas è il fattore più importante. Se la qualità del biogas è scadente, possono verificarsi problemi come combustione incompleta e intasamento dei componenti. Per eliminare questi problemi, iniziare controllando la composizione del biogas, in particolare il contenuto di metano. Confrontare il contenuto di metano con i livelli ottimali di metano richiesti affinché il generatore funzioni al meglio. Successivamente, verificare che il trattamento del gas, compresa la disidratazione e la filtrazione, funzioni correttamente. Se sono presenti umidità o impurità, è possibile risolvere il problema sostituendo i filtri o gli essiccatori.

Ricerca di Componenti del Motore Danneggiati e Logori

L'usura che si verifica nelle parti del motore può essere molto problematica. I gruppi elettrogeni a biogas non funzionano senza motori efficienti. Le candele sporche o danneggiate possono causare problemi di avviamento o una combustione instabile. Pertanto, ispezionare e sostituire le candele se necessario. Una scarsa potenza può derivare da iniettori del carburante intasati, quindi è necessario pulirli o sostituirli in caso di interruzione del flusso di carburante. Un filtro dell'aria sporco limita l'afflusso d'aria, compromettendo così anche il processo di combustione. Per questo motivo, i filtri dell'aria devono essere puliti o sostituiti frequentemente.

Raggiungere il Funzionamento del Sistema Elettrico

Problemi con il sistema elettrico del generatore potrebbero causare il mancato funzionamento del generatore o l'arresto durante il funzionamento. Inizia controllando la batteria per verificare se è carica e assicurati che i connettori della batteria siano ben fissati e puliti. Successivamente, controlla l'alternatore per danni e cavi allentati collegati all'interno o all'esterno dell'alternatore e dei circuiti associati. Poi verifica se il pannello di controllo funziona e se tutti i sensori sono operativi. Sensori difettosi possono farlo funzionare in modo errato o attivare falsi allarmi.

Gestione dei problemi di surriscaldamento

Se i problemi di surriscaldamento non vengono affrontati tempestivamente, un gruppo elettrogeno potrebbe subire danni. I problemi di surriscaldamento possono essere collegati a un sistema di raffreddamento poco manutenuto, a prese d'aria bloccate o a un sovraccarico del gruppo elettrogeno. Inizia con un'ispezione di base del sistema di raffreddamento per verificare se c'è abbastanza liquido refrigerante oppure se il radiatore o la ventola di raffreddamento funzionano correttamente. Se il livello del liquido refrigerante è basso, assicurati di aggiungere il tipo di liquido appropriato. Se la ventola di raffreddamento non funziona, controlla il motore della ventola e il cablaggio per individuare eventuali problemi. Successivamente, verifica che le prese d'aria non siano ostruite da sporcizia e detriti e puliscile se necessario. Inoltre, controlla se il gruppo elettrogeno è sovraccarico riducendo il carico qualora superi il limite raccomandato.

Manutenzione ordinaria per migliorare la risoluzione dei problemi

Per effettuare la migliore manutenzione preventiva possibile, annotare il momento e il motivo per cui la manutenzione è stata eseguita e registrata. La manutenzione prevederà attività di manutenzione programmate che includono il cambio dell'olio, la pulizia dei filtri, ispezioni dei componenti e test delle prestazioni del generatore. La manutenzione del generatore includerà test delle prestazioni e la pianificazione della manutenzione tipicamente comprenderà il cambio dell'olio, la pulizia dei filtri e l'ispezione e verifica delle prestazioni del generatore. Ciò consentirà di monitorare le prestazioni del generatore nel tempo e, poiché le prestazioni del generatore nel tempo permetteranno alla pianificazione della manutenzione di mostrare interventi programmati, registrare le attività di manutenzione, effettuare test sulle prestazioni del generatore e predisporre un programma di manutenzione che includa il cambio dell'olio, la pulizia dei filtri e l'ispezione e verifica delle prestazioni del generatore. Questo permetterà di tracciare le prestazioni del generatore nel tempo e la registrazione delle attività di manutenzione consentirà di rilevare eventuali problemi di prestazione del generatore. Ciò permetterà alla pianificazione della manutenzione del generatore di prevedere interventi programmati per il cambio dell'olio, la pulizia dei filtri e l'ispezione dei componenti. Inoltre, gli operatori dovrebbero essere formati al fine di evitare l'aggravarsi dei problemi. I primi segnali di anomalie includono controlli basilari. La registrazione automatizzata delle attività di manutenzione e delle prestazioni potrebbe consentire l'aggiunta di ulteriori compiti ai rimanenti: olio da sostituire, pulizia dei filtri e verifica delle prestazioni del generatore, aumentando così le attività di registrazione per una più efficace individuazione dei componenti difettosi, eliminando il livello basso di olio, pulendo i filtri e ispezionando le prestazioni del generatore per consentire un'intervento più efficiente.