Notizie

Homepage >  Notizie

Perché i generatori a gas di discarica contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra?

Oct 28, 2025

Il Biogas delle discariche: una fonte nascosta di gas serra

Le discariche non sono solo luoghi in cui smaltire i rifiuti, ma sono anche importanti contributori alle emissioni di gas serra. Quando i rifiuti organici come avanzi di cibo, potature di giardino e carta si decompongono nelle discariche, subiscono una decomposizione anaerobica. Questo processo produce il biogas delle discariche, composto principalmente da metano e anidride carbonica. Per essere chiari, il gas prodotto nelle discariche contiene quantità significative di gas serra, come metano e anidride carbonica.

Le discariche emettono gas serra, per lo più metano. Questo è un problema perché il gas proveniente dalle discariche viene rilasciato nell'ambiente circostante senza trattamento. Se il gas viene raccolto e combusto attraverso torce di spurgo (gas flaring), si riduce l'effetto radiativo dei gas serra, poiché il metano viene bruciato e trasformato in anidride carbonica. Tuttavia, le emissioni incontrollate di metano fanno sì che le discariche diventino un importante contributore al cambiamento climatico. I generatori a gas di discarica cambiano completamente questo scenario, offrendo un equilibrio tra vantaggi ambientali e benefici economici derivanti dall'estrazione di energia.

Why Do Landfill Gas Generators Help Reduce Greenhouse Gas Emissions

Come i generatori a gas di discarica catturano e utilizzano il gas di scarto

I generatori a gas di discarica risolvono il problema del rilascio di gas nell'atmosfera. Il processo inizia con l'installazione di un sistema di raccolta del gas che copre l'intera discarica. Mentre i rifiuti si decompongono, viene generato del gas che viene catturato dal sistema e convogliato tramite tubazioni verso un impianto di raccolta. Il sistema utilizza la forza di gravità per indirizzare i rifiuti e il gas verso un sistema di raccolta, dove il gas viene filtrato per rimuovere i composti organici volatili (V.O.C.), l'umidità e il metano.

Questo processo purifica sufficientemente il gas da renderlo utilizzabile; il gas viene quindi bruciato in generatori speciali per produrre calore o energia elettrica. Affinché il ciclo di conversione del metano in gas ed energia funzioni efficacemente, i generatori necessitano di un approvvigionamento costante di metano, una caratteristica tipica delle discariche. Anche dopo la chiusura, le discariche producono gas metanico per decenni, consentendo ai generatori di ridurre le emissioni e continuare a fornire energia per un lungo periodo.

Riduzione delle emissioni sostituendo i combustibili fossili

I generatori a gas di discarica riducono il metano e diminuiscono la necessità di combustibili fossili, un'altra importante fonte di emissioni di gas serra. Quando il gas proveniente dalle discariche viene utilizzato per alimentare generatori elettrici, si evita la combustione di carbone, gas naturale e petrolio, riducendo così le emissioni derivanti dalla bruciatura di questi combustibili.

Ad esempio, se una comunità ottiene energia da un generatore a gas invece che da un generatore a carbone, ridurrà le emissioni associate alle centrali a carbone, in particolare la CO2 e altri gas serra prodotti dalla combustione del carbone. Questo è il principio fondamentale alla base dell'uso di un generatore a gas: catturare il metano e al contempo sostituire la combustione di combustibili fossili. L'impatto positivo è che il rifiuto utilizzato per generare energia è un materiale dannoso per l'ambiente.

Generatori a Gas di Discarica per Obiettivi di Neutralità Carbonica

I generatori a gas di discarica contribuiscono ad evitare emissioni producendo energia pulita, aiutando a raggiungere l'obiettivo generale perseguito anche da paesi che si stanno impegnando in questa direzione.

Molti luoghi hanno normative rigorose in materia di protezione ambientale che rendono le discariche responsabili della gestione delle emissioni di gas che producono. L'uso di generatori è un'opzione strategica ed economica per garantire la conformità. Il gas di discarica è inoltre una fonte di energia rinnovabile. Le energie rinnovabili sono importanti nella lotta contro i cambiamenti climatici perché il gas viene prodotto dalla decomposizione dei rifiuti organici, sempre disponibili. Pertanto, l'installazione di generatori a gas nelle discariche rappresenta un'ottima soluzione per qualsiasi organizzazione che mira a raggiungere obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio.

Vantaggi Economici e Ambientali

I generatori di gas da discarica continuano a ridurre i gas serra e a fornire altri vantaggi economici e ambientali a lungo termine. Le discariche hanno comunque un'”impronta di carbonio” negativa, poco gradita dal punto di vista ambientale. I generatori riducono l'inquinamento atmosferico locale poiché la cattura del gas e la combustione controllata riducono le emissioni di inquinanti gassosi nocivi, come i composti organici volatili, pericolosi per la salute delle persone.

La produzione di energia affidabile contribuisce a ridurre i prezzi dell'energia per le comunità vicine, le imprese e persino per la discarica stessa. Alcune strutture vendono persino l'elettricità in eccesso alla rete, aumentando così i profitti. Inoltre, poiché il gas è un sottoprodotto di rifiuto, il “combustibile” per i generatori è praticamente gratuito, a differenza dei combustibili fossili, il cui prezzo è imprevedibile. Per questi motivi, i generatori a gas di discarica rimangono un'opzione intelligente che continua a garantire un buon ritorno sull'investimento per molti anni.