Difficoltà nell'Avviare il Generatore
Per i generatori a gas naturale, le difficoltà di avvio possono impedire al generatore di fornire la potenza richiesta. Le difficoltà di avviamento sono spesso dovute a pressioni del gas insufficienti e agli iniettori del carburante intasati.
Avere una pressione del gas bassa significa che il motore del generatore riceverà una quantità ridotta di carburante, causando l'impossibilità di accensione del motore. Questo può essere verificato utilizzando un manometro sulla linea del carburante. Se la lettura del manometro è inferiore al valore raccomandato, controllare le tubazioni del gas e verificare la presenza di perdite, ostruzioni o piegature nella linea. Potrebbe essere necessario controllare anche il regolatore di pressione, poiché regola il flusso del gas e potrebbe richiedere un aggiustamento o una sostituzione.
Anche gli iniettori del carburante potrebbero essere intasati o sporchi. Nel tempo, gli iniettori possono sporcarsi e accumulare polvere e piccole impurità provenienti dal gas naturale, causando distribuzioni di carburante irregolari. Il metodo più efficace per risolvere questo problema è utilizzare un additivo specifico per la pulizia del sistema di alimentazione del generatore a gas naturale. Seguire le istruzioni del prodotto per farlo circolare nel sistema, in modo da sciogliere i depositi e gli intasamenti. L'uso di additivi per la pulizia del sistema di alimentazione aiuta anche a prevenire futuri intasamenti.
Errogazione di Potenza Instabile
Un altro problema riscontrato dagli utenti con i generatori a gas naturale è l'erogazione di potenza instabile. Ciò si verifica principalmente perché una potenza instabile può causare danni a dispositivi particolarmente sensibili come computer, generatori o apparecchi medici collegati.
Lo squilibrio del carico è la causa più comune di potenza instabile. Carichi come condizionatori d'aria e motori industriali sono dispositivi ad alta potenza che, se collegati al generatore tutti contemporaneamente, esercitano uno sforzo eccessivo sul motore del generatore. Questo farà diminuire la potenza del motore. Questo problema può essere risolto con la gestione del carico. Ciò può essere ottenuto dando priorità ai dispositivi essenziali e facendo funzionare gli elettrodomestici ad alta potenza in modo indipendente. Possono essere utilizzati monitor del carico per assistere nella gestione dell'energia.
Anche regolatori di tensione difettosi causano potenza instabile. Il regolatore di tensione mantiene la tensione di uscita a livelli costanti. Per risolvere il problema, spegnere il generatore e tutti i carichi collegati. Successivamente, verificare l'SWI del regolatore di tensione con un multimetro. Le letture SWI determineranno se il regolatore deve essere sostituito con uno compatibile con l'SWI del modello di generatore e i livelli di potenza saranno stabilizzati.
Rumore eccessivo durante il funzionamento
Quando un generatore a gas naturale produce un rumore eccessivo, può disturbare notevolmente i residenti e le persone che lavorano nelle vicinanze. È previsto un certo livello di rumore. Tuttavia, cambiamenti improvvisi e rumorosi nei livelli sonori potrebbero indicare un problema.
Questo problema può essere causato da parti del generatore allentate. Nel tempo, le vibrazioni del generatore possono allentare dadi, bulloni e altre componenti collegate. Spegnere il generatore ed effettuare un'ispezione visiva accurata. Cercare parti allentate nei supporti del motore, nel sistema di scarico e intorno alla carcassa del generatore. Utilizzare gli strumenti appropriati per serrare le parti allentate, senza stringerle eccessivamente fino al punto di provocare danni.
I generatori con silenziatori danneggiati producono anch'essi rumore eccessivo. I silenziatori funzionano riducendo il rumore proveniente dal sistema di scarico. I silenziatori crepati, arrugginiti o danneggiati internamente non funzionano correttamente e devono essere sostituiti. Controlla la presenza di parti usurate e sostituisci i silenziatori. Infine, puoi anche ridurre il rumore aggiungendo un involucro fonoassorbente dotato di adeguata ventilazione per evitare il surriscaldamento.
Alto consumo di carburante
Un alto consumo di carburante può indicare un problema relativo all'efficienza del generatore. Questo è un aspetto importante per qualsiasi utente dotato di un generatore a gas naturale. I problemi possono riguardare i costi operativi e le prestazioni scadenti del generatore. Il primo problema, e uno dei più comuni, è un filtro dell'aria sporco.
Il filtro dell'aria è progettato per impedire che polvere e altri detriti raggiungano il motore. Mentre il filtro dell'aria svolge il suo compito, si intasa e il motore ne subisce le conseguenze. Se al generatore viene negato l'aria necessaria per la combustione, il generatore consumerà più carburante. Il problema può essere risolto a un costo minimo controllando il filtro dell'aria. Un filtro dell'aria può essere riutilizzato e pulito con aria compressa. È anche possibile acquistare filtri dell'aria monouso.
Anche i motori inefficienti possono contribuire allo spreco di carburante. I generatori a gas naturale più vecchi potrebbero necessitare di un aggiornamento del motore. Se il tuo generatore ha più di dieci anni, prendi in considerazione l'acquisto di uno nuovo. I generatori moderni sono dotati di motori con controllo della velocità variabile. Questi motori regolano la velocità del motore in base al carico per risparmiare carburante. Inoltre, si può evitare lo spreco di carburante assicurandosi che il generatore abbia le dimensioni perfette per le proprie esigenze.
Problemi di emissioni
Per gli utenti di generatori a gas naturale, sorgono questioni ambientali. Ogni regione ha leggi e regolamenti specifici riguardo alle emissioni. L'emissione di ossidi di azoto, ossidi di carbonio e particolati da parte del generatore potrebbe violare leggi e normative arrecando danni all'ambiente.
Il motivo più comune per cui vengono violate le normative sulle emissioni è la miscela errata tra carburante e aria. Se c'è troppo carburante o poca aria, o viceversa, il risultato sarà una combustione incompleta. Ogni generatore è dotato di un carburatore o di un sistema di iniezione del carburante che permette agli utenti di regolare la miscela aria-carburante. Assicurarsi di consultare il manuale del produttore del generatore per evitare malfunzionamenti.
Le candele di accensione possono causare problemi alle emissioni. Una candela di accensione incendia la miscela aria-combustibile. Una candela con accumulo di carbonio non produrrà una scintilla sufficientemente intensa. Questo provocherà una combustione incompleta del carburante e un aumento delle emissioni. La soluzione consiste nel rimuovere la candela e pulirla con una spazzola metallica. Se i depositi sono eccessivamente spessi e la candela è usurata (verificare gli elettrodi erosi), dovrà essere sostituita con una conforme alle raccomandazioni del produttore. Le emissioni migliorano quando si rispettano gli intervalli di manutenzione delle candele di accensione (controllo ogni 50-100 ore di funzionamento).