Notizie

Homepage >  Notizie

Come Risolvere i Problemi Comuni dei Generatori a Gas?

Sep 30, 2025

Verifica Se l'Alimentazione di Carburante È a Posto

I problemi di alimentazione del carburante sono tra le cause più frequenti per cui i generatori a gas non si avviano o non funzionano correttamente. Verificare innanzitutto se ci sia gas nei serbatoi, poiché a volte le persone dimenticano di fare rifornimento dopo l'uso precedente. Successivamente, accertarsi che il tipo di carburante sia conforme ai requisiti del generatore. Ad esempio, i generatori a gas naturale devono utilizzare gas naturale qualificato, mentre i generatori a GPL richiedono gas di petrolio liquefatto. Se i requisiti del carburante non vengono soddisfatti, il generatore non funzionerà e il motore potrebbe subire danni.

Quindi controllare le tubazioni del carburante e i relativi collegamenti. Le tubazioni del carburante possono sviluppare crepe o perdite e i collegamenti possono allentarsi nel tempo. Se il generatore è in uso e vengono riscontrate perdite nelle tubazioni del carburante, l'uso del generatore deve essere interrotto fino a quando le parti danneggiate non vengono sostituite. I filtri delle tubazioni del carburante possono intasarsi e il flusso di carburante verso il motore può ridursi se non si eliminano sporco e impurità presenti nel carburante; pertanto, è necessario rimuovere l'intasamento. Se il manuale di manutenzione del generatore indica che il filtro deve essere sostituito, procedere alla sostituzione. Un generatore a gas non funzionerà correttamente se ci sono problemi nell'erogazione del carburante.

Controllare il sistema di accensione

Il sistema di accensione è un altro aspetto importante che influenza le prestazioni del generatore di gas. Se il generatore non si avvia affatto, controllare innanzitutto il sistema di accensione. Iniziare ispezionando le candele d'accensione. Rimuovere le candele e verificare se sono sporche, usurate o ricoperte da depositi di carbonio. Una candela sporca non riesce a produrre una scintilla sufficientemente intensa per accendere la miscela aria-combustibile. La pulizia della candela con una spazzola metallica di solito è sufficiente, ma se la candela è fortemente usurata o danneggiata in modo irreparabile, è meglio sostituirla con una nuova che soddisfi le specifiche del generatore.

Successivamente, esaminare la bobina di accensione e i cavi. La bobina di accensione invia una tensione elevata alle candele, e se non funziona correttamente, le candele non riceveranno la tensione necessaria per operare in modo adeguato. Ispezionare la bobina di accensione alla ricerca di segni di danni, come crepe o corrosione. Controllare i cavi che collegano la bobina di accensione alle candele per verificarne il serraggio e l'usura. Se è necessaria una guida per il test della bobina di accensione, è possibile consultare il manuale del generatore per istruzioni sull'uso di un multimetro per verificare la resistenza elettrica della bobina di accensione. Un sistema di accensione efficiente consente avvii rapidi e un funzionamento stabile del generatore a gas.

Controllare i sistemi di aspirazione e di scarico

Problemi relativi ai sistemi di aspirazione o di scarico possono causare prestazioni scadenti, un maggiore consumo di carburante o l'arresto completo del motore. Per quanto riguarda il sistema di aspirazione, iniziare controllando il filtro dell'aria. Il filtro dell'aria impedisce l'ingresso di polvere e detriti nel motore, ma se si intasa completamente, il motore non riceverà aria pulita a sufficienza, determinando una miscela carburante più ricca. Ciò potrebbe causare un funzionamento irregolare del generatore, fumo nero o una perdita di potenza. Rimuovere il filtro dell'aria e batterlo leggermente per eliminare la sporcizia più sciolta; se risulta eccessivamente sporco, sostituirlo.

Esaminare i tubi di scarico e il silenziatore per verificare la presenza di ostruzioni nel sistema di scarico. I tubi di scarico finiranno per restringere il passaggio dei gas di scarico a causa dell'accumulo di carbonio. Questa condizione farà lavorare il motore con maggiore sforzo e lo porterà al surriscaldamento. Ispezionare i tubi di scarico per rilevare ostruzioni e, in caso di accumulo pesante di carbonio, rimuoverlo con una spazzola metallica o con un prodotto specifico per la rimozione del carbonio, raccomandato per i sistemi di scarico. Inoltre, affinché il sistema di scarico funzioni correttamente, controllare e sigillare eventuali perdite nel sistema, poiché potrebbero emettere gas tossici e ridurre le prestazioni del generatore. Il generatore a gas funzionerà correttamente quando i sistemi di aspirazione e scarico saranno puliti e liberi da ostruzioni.

Controllare la batteria e i collegamenti elettrici

Se il tuo generatore a gas ha un sistema di accensione elettrico, potrebbe non avviarsi perché la batteria è scarica o difettosa. Inizia controllando la carica. Puoi verificare la carica tramite l'indicatore della batteria o con un multimetro. Su una batteria completamente carica, la lettura della tensione dovrebbe essere di 12,6 volt. Carica la batteria con un caricabatterie adeguato se la tensione è bassa. Controlla anche la presenza di corrosione sui terminali della batteria. La corrosione può impedire alla batteria di inviare energia al motorino d'avviamento. Puoi utilizzare una miscela di bicarbonato di sodio e acqua per pulire i terminali, asciugarli e applicare uno strato sottile di vaselina per prevenire la formazione di nuova corrosione.

Oltre alla batteria, è necessario verificare che i bulloni, le fascette e tutte le connessioni elettriche sul generatore siano ben fissati. Cavi allentati o rotti possono causare occasionalmente malfunzionamenti del generatore, ad esempio la mancata produzione di energia o il guasto del pannello di controllo. Controllare i cavi che collegano l'alternatore del generatore, il pannello di controllo e tutti gli altri componenti elettrici. Tutte le connessioni devono essere sicure e l'isolamento dei cavi non deve presentare danni. Se bulloni o fascette sono allentati, serrali. Se i cavi sono danneggiati, sostituiscili con cavi della stessa sezione. Il generatore a gas dipende da un sistema elettrico completamente funzionante che gli permetta di avviarsi e funzionare correttamente.

Verifica la presenza di problemi di surriscaldamento

Il surriscaldamento può causare danni gravi e permanenti al generatore di gas. Nel caso di generatori raffreddati ad acqua, verificare innanzitutto il livello del liquido di raffreddamento. Il surriscaldamento rapido può verificarsi quando il livello del liquido di raffreddamento è basso. Controllare il livello in base alle specifiche riportate nel manuale del generatore. Aggiungere liquido di raffreddamento se necessario. Utilizzare il liquido di raffreddamento raccomandato. Verificare che le ventole di raffreddamento per un generatore raffreddato ad aria funzionino correttamente. Le ventole aiutano a raffreddare il motore e, se non funzionano adeguatamente, il motore si surriscalderà. Quando il problema dipende dalle ventole, controllare le pale della ventola per eventuali danni e il motore della ventola per verificarne il corretto funzionamento.

Un'altra causa del surriscaldamento dei generatori dovuta alla mancanza di pulizia è rappresentata dai radiatori sporchi o dagli scambiatori di calore intasati. Nei generatori raffreddati ad aria, gli scambiatori di calore del radiatore svolgono la stessa funzione. L'accumulo di polvere, sporcizia o altri detriti costituisce una barriera alla dissipazione del calore. Per rimuovere tali accumuli, utilizzare un pennello morbido per la pulizia oppure aria compressa. Se il luogo in cui è posizionato il generatore è poco ventilato, l'aria calda resterà intrappolata causando il surriscaldamento. Spostare il generatore in un luogo più adatto. Assicurarsi che lo spazio in cui viene utilizzato sia adeguatamente ventilato, così come il generatore stesso. Queste azioni preventive contro il surriscaldamento prolungheranno la vita operativa dei generatori a gas e ne garantiranno un funzionamento sicuro.